Psicologo Psicoterapeuta Treviso

Dott.ssa Micaela Falleri

Lettera di una paziente - consigli sulla scelta dello Psicologo

Come scegliere lo Psicologo giusto

Consigli di una paziente sulla scelta di un bravo Psicologo

Come scegliere lo Psicologo giusto:
la lettera di una paziente

Ho iniziato la mia terapia con la psicologa Falleri durante l'adolescenza.
Non stavo bene. Avevo un problema che definivo di depressione, che solo con l'aiuto della psicologa ho potuto riconoscere come molto meno spaventoso, ma più complesso.
Prima di iniziare un percorso terapeutico sottovalutavo il ruolo di un professionista ed ero convinta di essere l'unica in grado di gestire la mia interiorità, che apparteneva - appunto - unicamente a me.
Da ciò un ulteriore dose di sconforto nell'accorgermi che da sola non ce la facevo, che non ero in grado di gestire qualcosa che solo io potevo impastare.

C'è voluto diverso tempo prima di fidarmi della mia psicologa.
Dopo un percorso discretamente lungo, di alcuni mesi, decisi tra l'altro di cambiare persona di riferimento e apprezzai moltissimo che ciò avvenisse con la sua approvazione.
Essere accettata nella mia decisione mi ha confermato il rispetto che la sig.ra Falleri aveva per me e la sua volontà a non interferire con la mia libertà. Anche per questo sono poi tornata da lei, quando i miei problemi si sono ripresentati.
Non perché non apprezzassi la capacità del nuovo psicologo, ma perché nei mesi di terapia con la dott.ssa avevo costruito un legame di fiducia e, avendone testate le doti, decidevo che era lei la persona che poteva di aiutarmi.

Sono tornata dopo aver iniziato una cura con degli psicofarmaci, che avevano in parte arginato la gravità del mio problema. La scelta di riprendere il mio percorso con la psicologa è avvenuta perciò nella consapevolezza di voler andare davvero in fondo alla cosa, di non fermarmi alla calma apparente permessa dalla chimica.
Con una guida onesta e concreta, gli obiettivi si fanno più reali e consapevoli.
Certo ciò può spaventare per la necessità di darsi da fare, ma sapere di potersi appoggiare su una persona che non si fa mai spaventare, e ci offre con impegno il suo aiuto, rincuora tanto e forse più della presenza di un amico che, nonostante la buona volontà, può non aver la minima idea di come affiancarci.

Ciò che a tutt'oggi continuo a fare in questo prezioso percorso è cercare di crescere e di rendermi più forte nell'affrontare la mia quotidianità, grazie alle risorse che la mia "maestra d'armi" mi permette di affinare.
Ho deciso che, tra tanti regali che potrei farmi, questo è uno di quelli che vale davvero: pensare al mio star bene dal di dentro.

Nella prima fase della mia terapia, ho conosciuto la Falleri professionale, estremamente attenta alle regole deontologiche, capace di infondere pian piano, senza eccedere, una gran sicurezza.
Ero diffidente, presuntuosa e provocatoria e, solo con la sua pazienza e costanza, sono potuta crescere per arrivare ad apprezzare pienamente il ruolo del professionista che mi stava di fronte e che mi dava in ogni singola seduta strumenti e spunti per migliorarmi, vincendo i miei timori.

Non credo di aver mai pensato che un incontro con la mia psicologa sia stato per me inutile.
E quando mi dimostravo in dubbio, comunque mi faceva sentire pienamente accettata, permettendomi di trovare nuovi spunti per aver ancora voglia di continuare a scommettere su me stessa, sentendo veramente che non ero ancora sconfitta.

È nella seconda fase della esperienza di terapia che ho avuto la fortuna di conoscere anche la parte più umana della mia psicologa.
Passati gli anni, la sua professionalità e la sua esperienza le hanno senz'altro dato maggior sicurezza e competenza, ma credo che la relazione si sia naturalmente spostata su un piano più adulto e di confronto.
Ho apprezzato moltissimo la capacità della mia psicologa di trattarmi da persona competente, di non farmi mai sentire come una paziente senza capacità di autodeterminazione, pur senza farmi mai mancare l'appoggio "di chi vede più in là".

Mi ha fatta sentire sempre rispettata e coinvolta. È stata capace di conoscermi profondamente, di spronarmi e apprezzarmi.
Non ho alcun dubbio sulle abilità professionali della dott.ssa Falleri, ma so che se a queste non fossero unite delle fondamentali doti umane, mai sarei riuscita a ritenere fondamentale per la mia vita una terapia costosa e complessa come quella psicologica.

Forse a volte si ha paura di non poter controllare l'invadenza di una persona esterna a cui ci si rivolge; forse a volte si ha paura di diventar troppo dipendenti da qualcuno che è capace di ascoltarci; forse a volte si ha paura di non potersi voler bene, pagando qualcuno per starci a sentire. Forse a volte si ha paura che un estraneo ci giudichi male; altre volte come nel mio caso le paure sono tante, tutte, e ben confuse.

Credo d'esser stata molto fortunata a scegliere la psicologa giusta.
E credo sia fondamentale permetterci di farlo, di scegliere.
A parità di preparazione, sono le doti umane a far la differenza.
Ho trovato in lei una persona affidabile, vera e capace di farmi sentire a mio agio senza mai giudicarmi.
La mia psicologa non è invadente, mi ascolta, a volte ride con me, a volte mi fa notare meccanismi per me errati. Accetta e rispetta i miei tempi e non mi forza, ma mi sprona.
Mi ha permesso di rafforzare il mio sentire e il mio buon senso, per esser più autonoma.

Mi considero apprezzata e imparo ad apprezzarmi, sentendo che valgo.
Entro ad ogni appuntamento in un ambiente autentico, sicuro e premuroso, in cui il mio essere più intimo è stato sempre considerato con estrema sensibilità e riguardo.
Insomma, non posso che consigliare ciò che continuo a scegliere per me stessa, perciò: è un regalo che tutti dovrebbero farsi.
Un regalo utile per chi non sente di avere nulla da imparare, per chi crede di non poterci guadagnare nulla, per chi si sente perso e per chi sta cercando aiuto. Forse sarà difficile iniziare e provare a fidarsi di un estraneo, ma dopo aver conosciuto una persona valida ci sentiremo grati per quel piccolo sforzo che ci ha permesso di iniziare a star meglio.

Come scegliere lo Psicologo giusto:
Contatta la dott.ssa Micaela Falleri

Per contattare la dr.ssa Micaela Falleri puoi chiamare il 347.1063872 oppure inviare una mail compilando i campi sottostanti

Nome e Cognome (obbligatorio)
Mail (obbligatorio):
Telefono:
Domanda o richiesta:
Sito realizzato da Centro HT Psicologia